Argomenti trattati
Un weekend di adrenalina sulle Alpi
Preparatevi a essere trasportati in un universo di emozioni straordinarie, dove le sfide si intrecciano con la bellezza delle Alpi. Questo fine settimana, Davos diventa il palcoscenico delle gare di sci di fondo, un evento che promette di regalare momenti indimenticabili agli appassionati e agli atleti. La squadra italiana, guidata da Federico Pellegrino, è pronta a dare il massimo in un contesto che ha sempre sorriso al tricolore.
Il programma delle gare
Il programma del weekend è ricco di eventi entusiasmanti. Venerdì e sabato si svolgeranno le gare di team sprint e sprint, entrambe a skating, mentre domenica sarà la volta della 20 km in classico con partenza individuale. Il vice allenatore azzurro, Tommaso Custodero, ha descritto i tracciati di gara, sottolineando l’importanza della presenza di pubblico e l’atmosfera vivace che caratterizza Davos. La sprint di Davos è particolarmente apprezzata per il suo tracciato su due giri, che offre uno spettacolo avvincente per gli spettatori.
Le caratteristiche del tracciato
Il tracciato della sprint presenta un tratto iniziale in leggero falsopiano, seguito da una curva a destra che conduce all’unica salita presente. La discesa successiva è tecnica e richiede abilità, mentre la team sprint utilizza lo stesso percorso, con una zona cambio ben organizzata. Domenica, la 20 km si svolgerà su un anello di 7 km, per un totale di 21 km. Custodero ha elogiato la bellezza tecnica del percorso, che presenta sfide fisiche e curve impegnative, rendendo ogni gara un’esperienza unica per gli atleti.
Condizioni della pista e aspettative
Le condizioni della pista sono ottime, con neve naturale per la prima volta in stagione. Le temperature fredde, intorno ai -7 gradi, promettono un’ottima scorrevolezza, mentre il binario è ben stampato. Custodero ha espresso fiducia nelle prestazioni della squadra, sottolineando che se le condizioni rimarranno stabili, le gare saranno di alto livello. Gli appassionati possono aspettarsi un weekend ricco di emozioni, con atleti pronti a dare il massimo e a regalare spettacolo sulle piste di Davos.