Vendita Biglietti Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026

Oggi inizia la vendita dei biglietti per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Scopri i dettagli, le promozioni e le modalità di acquisto.

Al via la Vendita dei Biglietti

Oggi, 8 aprile, è un giorno importante per tutti gli appassionati di sport invernali: inizia la vendita libera dei biglietti per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. A partire dalle 10:00, gli utenti potranno acquistare i biglietti per le diverse gare. Questo avvio della vendita segna una nuova fase nella preparazione di uno degli eventi sportivi più attesi, che si svolgerà dal 6 al 22 febbraio 2026.

Promozione Early Bird

Fino al 6 maggio, gli acquirenti potranno beneficiare della promozione Early Bird, che offre biglietti a prezzi scontati per alcune sessioni. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità imperdibile per i fan di assicurarsi i posti per le gare a condizioni vantaggiose. L’evento si preannuncia come un grande richiamo per gli sportivi di tutte le età, e i biglietti sono esclusivamente digitali, rendendo l’acquisto ancora più semplice e veloce.

Il Successo della Prima Fase di Vendita

Questa non è la prima occasione in cui i fan hanno avuto la possibilità di acquistare biglietti. Durante la prima fase di vendita, lanciata a febbraio in occasione del «One year to go», sono stati venduti ben 660 mila biglietti. È interessante notare che l’interesse non si è limitato solo all’Italia; molti biglietti sono stati venduti anche in paesi come Germania, Stati Uniti e Regno Unito. La fascia di età più attiva nell’acquisto è stata quella tra i 25 e i 34 anni, seguita da quella tra i 35 e i 44 anni, dimostrando che le Olimpiadi attraggono un pubblico giovane e dinamico.

Modalità di Acquisto e Regole

Ogni utente avrà la possibilità di acquistare fino a 25 biglietti. Tutti i biglietti acquistati saranno nominativi, quindi è importante inserire i nomi dei beneficiari al momento dell’acquisto. A partire da dicembre 2025, sarà possibile effettuare il cambio nominativo gratuitamente tramite l’app ufficiale di Ticketing di Milano-Cortina 2026. È importante notare che i bambini di età non superiore ai 3 anni potranno entrare gratuitamente, rendendo l’evento accessibile anche alle famiglie.

Il Sostegno dei Finanziatori

Nonostante manchino alcuni mesi all’inizio delle Olimpiadi, il supporto per l’evento continua a crescere. Attualmente, Milano-Cortina 2026 ha già raccolto 30 partner nazionali, con un investimento complessivo di circa 400 milioni di euro. Negli ultimi due mesi, si sono uniti nuovi sponsor di rilievo come Rgs Events, Stellantis e Leonardo, contribuendo a rendere questo evento sportivo un grande successo.

Un Evento da Non Perdere

Dal 6 al 22 febbraio 2026, le località di Milano, Cortina e altre aree circostanti ospiteranno il meglio degli sport invernali, con in palio 116 titoli olimpici. Inoltre, dal 6 al 15 marzo, oltre 600 atleti si sfideranno per 79 titoli paralimpici, rendendo queste Olimpiadi un evento inclusivo e di grande importanza per lo sport.

Scritto da AiAdhubMedia

Olimpiadi Invernali 2026 a Livigno: Eventi e Dettagli

Pattinaggio Piacentino: Iuliani e Nolli in Nazionale