Spring Cup 2025: il concorso di pattinaggio su ghiaccio sincronizzato a Milano

Scopri tutto sulla XXVIII edizione della Spring Cup a Sesto San Giovanni.

Un evento di grande prestigio

La Spring Cup è uno degli eventi più attesi nel panorama del pattinaggio su ghiaccio sincronizzato. Nel 2025, la manifestazione giunge alla sua XXVIII edizione, confermandosi come un appuntamento di riferimento per atleti e appassionati. L’evento si svolgerà il 15 e 16 febbraio presso il Palasesto di Sesto San Giovanni, un’area facilmente raggiungibile grazie alla metropolitana M1, fermata Sesto FS.

Partecipazione internazionale

Quest’anno, la competizione vedrà la partecipazione di ben 25 squadre provenienti da cinque diversi Paesi, per un totale di circa 500 atlete pronte a sfidarsi sul ghiaccio. Le squadre si esibiranno in coreografie mozzafiato, dimostrando abilità tecniche e creatività. Ogni esibizione sarà un’opportunità per gli atleti di mostrare il loro talento e la loro passione per questo sport.

Informazioni sui biglietti

I biglietti per la Spring Cup 2025 sono già disponibili per l’acquisto. I prezzi variano a seconda del tipo di biglietto: il biglietto singolo intero costa 20 euro, mentre il biglietto valido per entrambi i giorni è di 35 euro. Per i bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni e per gli over 65, il biglietto ridotto è di 10 euro (17 euro per due giorni). I bambini sotto i 6 anni possono entrare gratuitamente. Per acquistare i biglietti, è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo [email protected].

Un’esperienza da non perdere

La Spring Cup non è solo una competizione, ma un vero e proprio spettacolo che unisce sport, arte e passione. Gli spettatori avranno l’opportunità di assistere a performance straordinarie, in un’atmosfera di festa e condivisione. Non perdere l’occasione di vivere un weekend all’insegna del pattinaggio su ghiaccio sincronizzato, dove il talento e la dedizione degli atleti saranno i protagonisti indiscussi.

Scritto da Redazione

Olimpiadi invernali 2026: preparativi e sfide per Milano-Cortina