Argomenti trattati
Un’esperienza immersiva nella natura
Il bagno di foresta invernale è un’attività che offre l’opportunità di immergersi completamente nella natura, riscoprendo il silenzio e la tranquillità che caratterizzano i boschi in questa stagione. Si svolge mercoledì 5 marzo, dalle 13.30 alle 16, al lago di Santa Colomba, nel comune di Civezzano. Durante questo evento, i partecipanti possono vivere un’esperienza unica, che non solo stimola i sensi, ma promuove anche un profondo senso di connessione con l’ambiente circostante.
I benefici per la salute
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che trascorrere del tempo nella natura può portare a significativi benefici per la salute. L’immersione nel verde aiuta a ridurre i livelli di stress, abbassando la concentrazione di ormoni come il cortisolo nel corpo. Inoltre, il contatto con la natura rinforza il sistema immunitario, regola la pressione sanguigna e migliora la frequenza cardiaca. In inverno, il freddo ha anche effetti positivi sul cervello, stimolando la produzione di endorfine e migliorando la qualità del sonno.
Attività pratiche e coinvolgenti
Durante il bagno di foresta, i partecipanti sono guidati attraverso una serie di esercizi pratici e dinamici che incoraggiano a relazionarsi con il bosco e i suoi elementi. Non si tratta solo di osservare, ma di coinvolgere tutti i sensi: vista, udito, tatto e olfatto. Questo approccio permette di creare uno spazio di risonanza tra il silenzio del bosco e le proprie sensazioni autentiche, favorendo un’esperienza di profondo benessere e consapevolezza.
Informazioni pratiche per partecipare
Il bagno di foresta è un’attività gratuita e accessibile a tutti, senza necessità di sforzo fisico particolare. Si consiglia di indossare abbigliamento termico e comodo, oltre a calzare scarpe da trekking. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, che può essere effettuata contattando Forestling (Arno Cardini) al numero 392 1630180 o via email all’indirizzo [email protected].