Argomenti trattati
- Un soggiorno panoramico a Bielmonte
- Le country house da non perdere
- Storia e tradizione a Sandigliano
- Il Santuario di Oropa: spiritualità e natura
- Attività e relax nella natura
- Relax e benessere a Castellengo
- Storia e tradizione a Sagliano Micca
- Esperienze uniche a Rialmosso e Bocchetto Sessera
- Campeggi e aree per camper a Sala
Un soggiorno panoramico a Bielmonte
L’albergo situato a Bielmonte offre una vista mozzafiato a 1.500 metri di altitudine. Questa posizione privilegiata permette di godere di un’esperienza unica, immersi nella natura e circondati da panorami incantevoli. Gli ospiti potranno approfittare delle diverse attività sportive invernali, rendendo il soggiorno ancora più avvincente.
Scopri Biella e il suo fascino
Nel cuore di Biella, un albergo si trova sulla via centrale pedonale, a pochi passi dai monumenti principali. Qui, gli ospiti possono immergersi nella cultura locale, esplorando musei e gallerie d’arte. La posizione centrale permette di vivere appieno l’atmosfera vivace di questa storica città.
Esperienze magiche a Campiglia Cervo
La BÜRSCH a Campiglia Cervo cattura l’immaginazione con le sue atmosfere incantevoli. Questo luogo è perfetto per chi cerca un’accoglienza calda e un’esperienza autentica. Ogni angolo racconta una storia, rendendo il soggiorno un’esperienza indimenticabile.
Le country house da non perdere
Un angolo di paradiso a Muzzano
A Muzzano, la Country House si inserisce in un contesto paesaggistico da sogno. Gli ospiti possono rilassarsi in un ambiente intimo e accogliente, ideale per rigenerarsi dopo una giornata di avventure all’aria aperta.
Pettinengo: un rifugio nel parco
All’interno di un vasto parco, l’albergo di Pettinengo offre un’incantevole vista sul Biellese. Questa struttura è perfetta per chi desidera immergersi nella natura, godendo di passeggiate e attività ricreative.
Storia e tradizione a Sandigliano
Cascina Era, situata in un antico Ricetto Medievale accanto al Castello, offre un’esperienza unica. Gli ospiti possono approfittare di un’atmosfera storica, arricchita da comfort moderni. Qui, ogni soggiorno diventa un viaggio nel tempo.
Accoglienza calorosa in Alta Valsessera
Una locanda in pietra e legno dell’800, all’imbocco dell’Alta Valsessera, accoglie i visitatori in un ambiente affascinante. Questo luogo è ideale per una pausa rigenerante, lontano dallo stress quotidiano.
Il Santuario di Oropa: spiritualità e natura
Il Santuario di Oropa, dedicato alla Madonna nera, è uno dei luoghi di culto più importanti dell’arco alpino. Raggiungibile attraverso un piacevole cammino nel bosco, offre un’esperienza di spiritualità immersa nella bellezza naturale. Gli ospiti possono godere di un’atmosfera di pace e tranquillità.
Un agriturismo a conduzione familiare
Un’azienda agricola con agriturismo a conduzione familiare offre un’accoglienza calda e genuina. Gli ospiti possono assaporare prodotti freschi e locali, immersi in un’atmosfera rustica che ricorda le tradizioni di un tempo.
Attività e relax nella natura
Produzioni locali a Mosso
A Mosso, gli ospiti possono scoprire il meglio delle produzioni locali in un contesto naturale mozzafiato. L’agriturismo è un’ottima scelta per chi cerca un contatto diretto con la terra e le sue meraviglie.
Un soggiorno immerso nella natura a Guardabosone
Immerso in un ambiente naturale straordinario, l’agriturismo di Guardabosone è un vero e proprio angolo di paradiso. Qui, ogni visitatore può godere di un’esperienza autentica, a contatto con la natura.
Relax e benessere a Castellengo
A Castellengo, Cascina Foresto si trova alle porte della Riserva naturale delle Baragge, un’area protetta che offre scenari unici. Gli ospiti possono scoprire la fauna e la flora locali, oppure semplicemente rilassarsi in un ambiente tranquillo.
Appartamenti curati a Bioglio
Il resort di Bioglio propone appartamenti curati, perfetti per chi cerca un soggiorno all’insegna del relax. Gli ospiti possono godere di spazi comodi e accoglienti, ideali per una pausa ristoratrice.
Storia e tradizione a Sagliano Micca
A Sagliano Micca, un antico bosco di castagni, faggi e betulle circonda un agriturismo ricavato da un’antica cascina del ‘700. Questo luogo rappresenta una fusione perfetta tra storia e natura, ideale per gli amanti del relax e della tranquillità.
Accoglienza calda in una cascina ristrutturata
La cascina restaurata è una Passive House, dove gli ospiti possono godere di comfort moderni in un contesto storico. Qui, ogni soggiorno diventa un’opportunità per vivere la natura in modo sostenibile.
Esperienze uniche a Rialmosso e Bocchetto Sessera
A Rialmosso, il borgo offre un’accoglienza unica, perfetta per chi cerca un rifugio lontano dalla vita frenetica. A Bocchetto Sessera, gli ospiti possono approfittare di attività sportive e di un panorama spettacolare, accessibile anche tramite seggiovia.
Un rifugio a Sordevolo
In frazione Prera, il rifugio di Sordevolo è un luogo curato e accogliente, ideale per chi ama la montagna. Qui, gli ospiti possono vivere un’esperienza autentica, circondati da una natura incontaminata.
Campeggi e aree per camper a Sala
A Sala, un campeggio ludico offre spazi verdi e aree dedicate ai camper. Gli ospiti possono scegliere tra due aree: una a Bielmonte, nell’Oasi Zegna, e una ad Oropa, perfette per chi desidera vivere un’esperienza all’aria aperta senza rinunciare al comfort.