Argomenti trattati
Un evento che unisce sport e natura
Circa 200 studenti delle scuole medie hanno avuto l’opportunità di scoprire la gioia dello sci di fondo durante la seconda edizione del Dolomiti NordicSki School day, tenutasi in Val Pusteria. Questo evento, che si è svolto in diverse località come la Nordic Arena di Dobbiaco e la Valle Aurina, ha avuto come obiettivo principale quello di avvicinare i giovani a uno sport all’aria aperta, promuovendo al contempo valori di salute, sicurezza e sostenibilità.
Organizzato in collaborazione con associazioni turistiche e istituti scolastici locali, il Dolomiti NordicSki School day ha offerto ai partecipanti un’esperienza unica, caratterizzata da attività pratiche e didattiche. Attraverso stazioni tematiche, i ragazzi hanno potuto apprendere le tecniche fondamentali dello sci di fondo, scoprendo i benefici del movimento all’aria aperta e l’importanza della sicurezza in ambiente invernale.
Attività coinvolgenti e formative
Durante l’evento, gli studenti hanno partecipato a lezioni di sci di fondo, biathlon e tecniche di soccorso sulla neve. In particolare, la giornata ha incluso una dimostrazione di un’operazione di soccorso con un cane da valanga, che ha suscitato grande interesse tra i ragazzi. Grazie alla collaborazione con il Soccorso Alpino e le scuole di sci locali, i partecipanti hanno potuto apprendere non solo le tecniche di sci, ma anche le norme di comportamento sicuro sulla neve.
In Valle Aurina, l’iniziativa ha visto la partecipazione di circa 65 studenti, che hanno avuto l’opportunità di approfondire le norme di sicurezza e partecipare a lezioni pratiche di sci di fondo. La giornata si è conclusa con un pranzo e attività ricreative, rendendo l’esperienza ancora più memorabile.
Un impegno per il futuro
Il Dolomiti NordicSki School day non è solo un evento sportivo, ma rappresenta un impegno concreto per la promozione della cultura dello sci di fondo e della sostenibilità ambientale. Con il supporto di partner locali e istituzioni, l’iniziativa ha dimostrato come lo sport possa essere un veicolo per trasmettere valori importanti ai giovani. L’evento ha coinvolto attivamente la comunità locale, creando un legame tra sport, natura e identità regionale.
In conclusione, il Dolomiti NordicSki School day ha offerto ai ragazzi un’esperienza indimenticabile, contribuendo a formare una nuova generazione di appassionati di sci di fondo. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa, dai dirigenti scolastici agli insegnanti, fino ai volontari che hanno supportato l’evento. Insieme, abbiamo creato ricordi preziosi e una maggiore consapevolezza sull’importanza della salute e della sostenibilità.