Scopri il mondo affascinante del pattinaggio artistico ai Four Continents 2025

Un evento imperdibile che riunisce i migliori talenti del pattinaggio artistico a Seoul.

Un evento di grande prestigio

I Four Continents 2025 rappresentano una delle competizioni più attese nel panorama del pattinaggio artistico, un evento che riunisce atleti provenienti da paesi non europei. Quest’anno, la manifestazione si svolgerà a Seoul, in Corea del Sud, a cinque anni dall’ultima edizione. La città, già palcoscenico di eventi sportivi di alto livello, si prepara ad accogliere i migliori pattinatori del mondo, pronti a dare il massimo per conquistare il titolo.

Le stelle del pattinaggio in gara

La competizione si preannuncia avvincente, con alcuni dei nomi più noti del pattinaggio artistico che si sfideranno per la vittoria. Tra le specialità più attese c’è sicuramente la danza sul ghiaccio, dove i Campioni del Mondo Madison Chock ed Evan Bates affronteranno i canadesi Piper Gilles e Paul Poirier, argento iridato lo scorso anno. Non mancheranno le emozioni anche nelle coppie d’artistico, con i giapponesi Riku Miura e Ryuichi Kihara che si misureranno con i nordamericani Deanna Stellato Dudek e Maxime Deschamps, entrambi reduci da una stagione trionfale.

Le sfide individuali e le nuove promesse

Le prove individuali, sebbene meno entusiasmanti rispetto alle gare di coppia, promettono comunque di regalare momenti di grande spettacolo. Il trittico giapponese composto da Kao Miura, Kazuki Tomono e Tatsuya Tsuboi si prepara a sfidare il padrone di casa Junhwan Cha e lo statunitense Jimmy Ma. In campo femminile, le rappresentanti nipponiche Mone Chiba, Wakaba Higuchi e Rino Matsuike cercheranno di brillare, mentre la russa naturalizzata kazaka Sofia Samodelkina farà il suo debutto con la nuova nazionalità. Le sudcoreane Chaeyon Kim e Haein Lee, insieme alle americane Alysa Liu, Sarah Everhardt e Bradie Tennell, completeranno un quadro di altissimo livello.

Scritto da Redazione

Giochi invernali 2026: un modello innovativo e sostenibile per il futuro

Gare di snowboard cross: adrenalina e emozioni senza confini