Primož Roglič: dal salto con gli sci al trionfo nel ciclismo

Scoprite il percorso straordinario di un campione che ha conquistato il mondo dello sport.

Le origini sportive di Primož Roglič

Primož Roglič, uno dei ciclisti più acclamati del panorama internazionale, ha un passato affascinante legato agli sport invernali. Cresciuto a Kisovec, Slovenia, ha iniziato la sua carriera nel salto con gli sci, dimostrando fin da giovane un talento straordinario. A soli quattordici anni, è entrato nel settore giovanile nazionale, dove ha ottenuto la sua prima vittoria nel 2006 a Planica. La sua carriera nel salto con gli sci ha continuato a crescere, culminando con la vittoria del Campionato del Mondo juniores a squadre nel 2007.

Il passaggio al ciclismo

Nonostante i successi nel salto con gli sci, Roglič ha deciso di intraprendere una nuova strada nel 2012, passando ufficialmente al ciclismo. Questa transizione non è stata semplice, ma la sua determinazione e il suo talento naturale lo hanno portato a diventare uno dei ciclisti più vincenti della sua generazione. Con quattro edizioni del Giro d’Italia, una Liegi-Bastogne-Liegi e quattro Vuelta a España nel suo palmares, Roglič ha dimostrato di essere un atleta versatile e di successo.

Un legame speciale con gli sport invernali

Nonostante il suo attuale successo nel ciclismo, Roglič non ha mai dimenticato le sue radici. Recentemente, dopo aver vinto la Volta a Catalunya, è stato visto seguire con entusiasmo le gare di salto con gli sci a Planica, ammirando il record mondiale stabilito dal connazionale Domen Prevc. Questo legame con il passato dimostra quanto gli sport invernali siano ancora una parte importante della sua vita. La sua passione per il salto con gli sci è evidente, e il suo supporto per gli atleti della sua nazione è un chiaro segno del suo spirito sportivo.

Scritto da Redazione

La famiglia Negroni: giovani talenti dello sci nordico in ascesa

La stagione di Coppa Italia Rode di sci di fondo si conclude a Dobbiaco