Preparativi per la stagione di sci alpinismo 2024/25 in Trentino

La squadra si prepara per la nuova stagione con un raduno in Trentino.

Un raduno atteso per la nazionale di sci alpinismo

Il mondo dello sci alpinismo si prepara a un nuovo entusiasmante capitolo con l’avvicinarsi della stagione 2024/25. La squadra senior e il gruppo Under 23 sono in fermento, pronti a dare il massimo in vista delle competizioni. Il raduno, che si svolgerà a San Martino di Castrozza, in Trentino, rappresenta un momento cruciale per la preparazione degli atleti. Questo evento si terrà dal 8 al 12 luglio e vedrà la partecipazione di 14 atleti convocati dal direttore tecnico Fabio Meraldi.

Gli atleti convocati per il raduno

La composizione della squadra è ben bilanciata, con 6 donne e 8 uomini pronti a mettersi alla prova. Tra le donne troviamo nomi noti come Giulia Compagnoni, Alba De Silvestro e Noemi Junod, mentre tra gli uomini spiccano Robert Antonioli, Rocco Baldini e Michele Boscacci. Questi atleti rappresentano il meglio del panorama nazionale e sono pronti a lavorare duramente per affrontare le sfide della prossima stagione.

Il supporto degli allenatori

Accanto agli atleti, ci saranno anche figure chiave come gli allenatori Nicola Invernizzi e Manfred Reichegger, che guideranno la squadra durante il raduno. La loro esperienza e competenza saranno fondamentali per preparare gli atleti sia fisicamente che mentalmente. Questo raduno non è solo un’opportunità per allenarsi, ma anche per rafforzare il legame tra i membri della squadra, creando un ambiente di supporto e collaborazione.

Verso la stagione 2024/25

Con l’inizio della stagione di sci alpinismo alle porte, l’attesa cresce. Gli atleti sono motivati e pronti a dare il massimo, mentre gli allenatori lavorano per ottimizzare le strategie di gara. La preparazione a San Martino di Castrozza rappresenta un passo fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi stagionali. Gli appassionati di questo sport possono aspettarsi emozionanti gare e prestazioni straordinarie da parte della nazionale italiana.

Scritto da Redazione

Scopri il mondo emozionante dello snowboard cross in Val Martello

Scopri le emozioni delle Olimpiadi invernali 2026 tra Milano e Cortina