Argomenti trattati
Le date delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026
Le attese Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 si svolgeranno dal 4 al 22 febbraio 2026. La Cerimonia d’Apertura è prevista per il 6 febbraio, mentre le prime medaglie verranno assegnate il giorno successivo, il 7 febbraio. La Cerimonia di Chiusura si terrà il 22 febbraio e promette di essere un evento memorabile.
Un programma ricco di eventi e partecipanti
Durante queste Olimpiadi, saranno assegnati un totale di 116 titoli, distribuiti tra 54 competizioni maschili, 50 femminili e 12 miste. La manifestazione vedrà la partecipazione di circa 2900 atleti, di cui 1538 uomini e 1362 donne. Un aspetto interessante di questa edizione è l’esordio dello sci alpinismo nel programma olimpico, che promette di attrarre l’attenzione di molti appassionati.
Come seguire le Olimpiadi in tv e streaming
Per coloro che desiderano seguire le Olimpiadi, la Rai trasmetterà in chiaro molti eventi, mentre Eurosport offrirà copertura in abbonamento. Gli appassionati potranno anche sintonizzarsi su Rai Play per una diretta streaming gratuita, mentre discovery+ fornirà un’opzione a pagamento. Infine, sarà possibile seguire gli aggiornamenti in tempo reale su OA Sport.
Il programma delle prime giornate
Il programma delle prime giornate delle Olimpiadi è denso di eventi. Mercoledì 4 febbraio, si svolgeranno le prime sessioni di curling e, giovedì 5, ci sarà un’intensa giornata di hockey su ghiaccio e curling. Non mancheranno anche eventi di snowboard e pattinaggio artistico, con il Team Event che vedrà protagonisti atleti di diverse discipline. La varietà di eventi promette di offrire emozioni forti a tutti gli spettatori.
Le dichiarazioni di Jannik Sinner
Tra le personalità sportive che hanno espresso entusiasmo per l’evento c’è Jannik Sinner, giovane promessa del tennis italiano, che ha dichiarato: “Mi piacerebbe essere uno dei tedofori”. Le parole di Sinner riflettono l’orgoglio di ospitare un evento di tale portata e l’importanza che esso riveste per il movimento sportivo italiano.
Un evento di rilevanza internazionale
Le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina non sono solo un’opportunità per il nostro paese di mostrare la propria bellezza paesaggistica, ma rappresentano anche un’importante occasione per valorizzare le discipline sportive invernali. Con l’attenzione del mondo intero puntata sull’Italia, questo evento avrà un impatto significativo sullo sport italiano e sulla sua promozione a livello globale.