Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026: vendite biglietti da record

Scopri come i fan possono partecipare a questo evento straordinario

Vendite record di biglietti per le Olimpiadi invernali

Le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 stanno già attirando l’attenzione di migliaia di appassionati di sport invernali. Nei primi sei giorni di vendita, sono stati acquistati oltre trecentomila biglietti, un numero che supera ogni aspettativa. Questo entusiasmo si traduce in una media di sette biglietti per persona, segno di un forte interesse non solo in Italia, ma anche all’estero.

Opportunità di acquisto per i tifosi

Nonostante la grande richiesta, il sito ufficiale delle Olimpiadi ha rassicurato i fan che non ci sono ancora eventi sold out. Infatti, sono previste ulteriori fasi di vendita per garantire a un numero maggiore di tifosi la possibilità di assistere dal vivo alle gare. La prossima finestra di vendita si svolgerà dal 25 al 27 febbraio, e sarà necessario registrarsi sulla piattaforma di ticketing per poter acquistare i biglietti.

Eventi e iniziative per gli appassionati

In attesa delle Olimpiadi, ci sono diverse opportunità per gli appassionati di sport invernali. Dal 15 al 16 febbraio, si svolgerà l’ISU Short Track World Tour, un evento imperdibile per gli amanti del pattinaggio. Inoltre, il 19 e 20 febbraio, l’Unipol Forum ospiterà il Road to 2026 Trophy, dedicato al pattinaggio di figura. Questi eventi rappresentano un’ottima occasione per avvicinarsi al mondo olimpico e vivere l’emozione degli sport invernali.

Un’iniziativa interessante è il Gen26 Education Programme, che permetterà a 3500 studenti delle scuole lombarde di assistere al test event del 14 febbraio. Questa opportunità non solo incoraggia la partecipazione giovanile, ma promuove anche la cultura sportiva tra le nuove generazioni.

Scritto da Redazione

La Thuile ospita una gara di Coppa del mondo di snowboard

Campionati mondiali di sci di fondo a Trondheim: le scelte della Francia