Argomenti trattati
Il progetto di messa in sicurezza della Sp71
L’annuncio della Pat riguardo al cantiere per la messa in sicurezza della Sp71 Fersina-Avisio, situato nel comune di Valfloriana, rappresenta un passo importante per il miglioramento delle infrastrutture in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Questo intervento, il secondo di cinque programmati, è stato ufficialmente consegnato il 24 aprile e segna l’inizio di una serie di lavori volti a garantire la sicurezza e la modernità di questa strada provinciale.
Un intervento fondamentale per la viabilità locale
La Sp71 è un’arteria strategica che collega le Valli di Fiemme e Fassa al Veneto, attraverso la Ss47 della Valsugana. Come affermato da Piazza Dante, l’avvio dei lavori, che dureranno circa 180 giorni, è un tassello cruciale per l’ammodernamento della strada. Il costo complessivo dell’opera è di 1.399.961,42 euro, con una parte significativa dedicata alla sicurezza.
Le autorità locali hanno sottolineato che migliorare la rete stradale non significa solo facilitare il traffico, ma anche investire nella qualità della vita per i residenti di queste valli, dove il passaggio di mezzi pesanti è particolarmente intenso. In aggiunta, il progetto del ponte dell’Amicizia e altre soluzioni per la gestione del traffico sono in fase di sviluppo, contribuendo ulteriormente al miglioramento della viabilità nella zona.
Dettagli sui lavori in corso
I lavori inizieranno con le operazioni preliminari di esbosco e la demolizione della roccia a monte della strada. Questi interventi non solo garantiranno una maggiore sicurezza, ma renderanno anche la viabilità più scorrevole e moderna. In particolare, il progetto prevede l’aumento del raggio di curvatura tramite sbancamento e la messa in sicurezza del pendio, che includerà la costruzione di un muro di contenimento lungo circa 12 metri e alto fino a 4,5 metri.
Innovazioni progettuali per una viabilità sicura
Successivamente, si procederà con l’installazione di reti corticali e di una barriera paramassi verso Casatta. A valle, sarà realizzata una mensola stradale lunga circa 30 metri, che permetterà l’allargamento e la rettifica della sede viaria anche nel tratto successivo alla curva. Questi miglioramenti garantiranno corsie di marcia larghe almeno 3,50 metri, affiancate da banchine laterali di 1,25 metri, creando così un tracciato più sicuro e funzionale per tutti gli utenti della strada.
In sintesi, l’intervento sulla Sp71 Fersina-Avisio è non solo un passo significativo per la preparazione alle Olimpiadi invernali, ma anche un’opportunità per migliorare la qualità della vita e la sicurezza stradale per i residenti e i visitatori della zona. Con una pianificazione attenta e investimenti mirati, si punta a rendere questa area ancora più accessibile e sicura.