Argomenti trattati
Un’eccezionale prestazione di Nika Prevc
Si è conclusa da poco l’ultima gara del programma di salto con gli sci femminile ai Campionati mondiali di sci nordico 2025, tenutisi a Trondheim, in Norvegia. Sul trampolino Granåsen HS138, la giovane saltatrice slovena Nika Prevc ha nuovamente dimostrato di essere la migliore, conquistando la medaglia d’oro in una competizione caratterizzata da condizioni meteorologiche avverse. Infatti, a causa di un forte vento, la gara si è svolta su una sola serie di salti, ma ciò non ha impedito a Prevc di brillare.
Una gara storica e una doppietta senza precedenti
Con questo trionfo, Nika Prevc si è aggiudicata la sua ventesima vittoria in carriera, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader nella classifica generale di Coppa del Mondo. È la prima atleta nella storia a vincere sia il trampolino normale che il trampolino lungo nella stessa edizione dei mondiali, un risultato che sottolinea il suo dominio nella disciplina. La saltatrice ha ottenuto il miglior punteggio sia in qualificazione che nell’unica serie di salto, dimostrando una superiorità netta rispetto alle avversarie.
Le altre protagoniste della gara
La medaglia d’argento è andata a Selina Freitag, che ha chiuso a 14.2 punti dalla vetta, mentre il bronzo è stato conquistato dalla norvegese Eirin Maria Kvandal. Freitag ha fatto la storia diventando la prima saltatrice a ottenere sei piazzamenti consecutivi in seconda posizione, un traguardo che la rende recordwoman di podi senza vittorie. Al quarto posto si è classificata l’austriaca Eva Pinkelnig, seguita da Anna Odine Stroem, che ha avuto una giornata sfortunata a causa delle condizioni di vento sfavorevoli. La competizione ha visto anche la partecipazione di diverse atlete italiane, con Lara Malsiner che ha chiuso in 17ª posizione, l’unica a qualificarsi per la seconda serie, ma senza poter saltare.