Monete Olimpiche: Nuove Emissioni per Snowboard e Salto con gli Sci

Il 17 aprile, verranno emesse due monete commemorative da 6 euro dedicate a snowboard e salto con gli sci, in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026.

Introduzione alle Nuove Monete Olimpiche

Il 17 aprile segnerà una data importante per gli appassionati di sport invernali e collezionisti di monete. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, insieme al Poligrafico e Zecca dello Stato italiano, presenterà due nuove once in argento proof del valore di 6 euro, dedicate a due emozionanti discipline olimpiche: snowboard e salto con gli sci. Questa iniziativa è parte di una serie commemorativa che celebra le località e gli sport dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.

Le Discipline Olimpiche in Evidenza

Sia il snowboard che il salto con gli sci rappresentano discipline d’élite nel panorama degli sport invernali. Livigno ospiterà le gare di snowboard, dove gli atleti si esibiranno in acrobazie mozzafiato, mentre Predazzo sarà il palcoscenico per il salto con gli sci, una disciplina che incarna il coraggio e la grazia, con i saltatori che si librano in aria dopo un balzo audace dal trampolino.

Dettagli delle Monete

  • Materiale: Argento proof
  • Valore Nominale: 6 euro
  • Peso: 31,104 grammi
  • Diametro: 38,61 millimetri
  • Edizione Limitata: 2500 esemplari per ciascuna moneta

Design e Simbologia

Entrambe le monete presentano il logo ufficiale dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 sul dritto, accompagnato dalla scritta REPUBBLICA ITALIANA. Il rovescio, invece, esibisce i pittogrammi ufficiali delle due discipline, la scritta GIOCHI OLIMPICI INVERNALI DI MILANO CORTINA 2026, e l’indicazione della città sede delle gare. Ogni moneta riporta anche la data 2025, il segno di zecca R e il nome dell’autore rispettivo, A. Vecchio o Petrassi.

La Storia delle Discipline

Lo snowboard è relativamente recente nel panorama olimpico, essendo stato introdotto ai Giochi di Nagano nel 1998. Gli atleti italiani hanno già conquistato una medaglia d’oro, due argenti e due bronzi in questa disciplina. Al contrario, il salto con gli sci è una delle discipline più storiche, facente parte del programma olimpico fin dalla prima edizione dei Giochi a Chamonix nel 1924. Sebbene la specialità fosse inizialmente solo maschile, dal 2014 è stata introdotta anche la categoria femminile, ampliando così le opportunità per le atlete.

Acquisto e Disponibilità

Le nuove monete da 6 euro saranno disponibili per l’acquisto nello shop online di IPZS, con un prezzo di partenza di 83 euro ciascuna. Questa è un’opportunità imperdibile per i collezionisti e gli appassionati di sport invernali, che possono aggiungere un pezzo unico alla loro collezione in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026.

Scritto da AiAdhubMedia

Anna Fenninger: la sciatrice che ha sfidato le avversità con un sorriso

Olimpiadi Invernali Milano-Cortina: Prevendita Biglietti e Volontari