Argomenti trattati
Un’opportunità unica per le famiglie italiane
Con l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, le famiglie italiane hanno l’opportunità di trasformare le loro abitazioni in fonti di reddito. Secondo uno studio di Deloitte, l’ospitalità tramite Airbnb potrebbe generare guadagni significativi per coloro che decidono di affittare i propri immobili durante le competizioni. Questo evento, che attirerà oltre 2 milioni di visitatori da tutto il mondo, rappresenta un’occasione imperdibile per le comunità locali, specialmente quelle montane, dove l’offerta alberghiera è limitata.
Impatto economico e opportunità di guadagno
Lo studio di Deloitte stima che un host tipico su Airbnb potrebbe guadagnare circa 2.400 euro durante i Giochi. Inoltre, si prevede che l’impatto economico totale generato dai soggiorni sarà di circa 154 milioni di euro, includendo sia i guadagni degli host che le spese degli ospiti. Gli ospiti, infatti, spenderanno in media 150 euro al giorno, contribuendo così a sostenere le attività commerciali locali nelle regioni ospitanti, come Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige.
Airbnb come soluzione per l’ospitalità
La piattaforma Airbnb si presenta come una soluzione ideale per far fronte alla domanda di alloggi durante i Giochi. Mentre gli hotel tendono a concentrarsi nelle località turistiche più note, Airbnb offre una rete di ospitalità più dispersa, permettendo a molte comunità di beneficiare dell’afflusso di turisti. Senza Airbnb, i luoghi dei Giochi avrebbero affrontato un deficit di 52.000 posti letto al giorno. Con oltre 70.000 posti letto disponibili su Airbnb nelle tre regioni ospitanti, la piattaforma si rivela cruciale per garantire che i visitatori possano trovare sistemazioni adeguate vicino ai luoghi di gara.
Un futuro turistico duraturo
Deloitte prevede che l’impatto positivo dei Giochi Olimpici Invernali non si limiterà solo al periodo dell’evento. Nei 18 mesi successivi, si stima che l’impatto economico totale dei soggiorni nelle regioni ospitanti sarà di circa 140-160 milioni di euro, superando potenzialmente quello generato durante i Giochi stessi. Questo non solo aiuterà le comunità locali a prosperare, ma contribuirà anche a creare una domanda turistica duratura per le località coinvolte.
Supporto agli atleti e iniziative di Airbnb
In qualità di partner ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici, Airbnb è impegnata a supportare gli atleti attraverso programmi di viaggio. Con fondi dedicati, Airbnb offre aiuti economici a atleti olimpici e paralimpici per sostenere il loro percorso verso Milano Cortina 2026. Questi programmi non solo promuovono l’ospitalità, ma rafforzano anche il legame tra l’evento e la comunità locale, creando un ambiente favorevole per tutti.