Argomenti trattati
Un Evento di Riflessione sui Giochi Invernali
Il 9 aprile segna una data importante per il mondo dello sport invernale, con un incontro che promette di esplorare a fondo i vari aspetti legali, economici e strategici legati ai Giochi Invernali di Milano Cortina 2026. Organizzato da Assosport in collaborazione con lo Studio Torta e Confindustria Bergamo, l’evento si terrà presso il Kilometro Rosso di Bergamo. Qui, esperti del settore si riuniranno per discutere temi cruciali che riguardano non solo il presente, ma anche il futuro dei Giochi.
Protezione della Proprietà Intellettuale
Uno degli argomenti centrali dell’evento sarà la protezione della proprietà intellettuale. Si parlerà di come marchi, brevetti e diritti d’autore giocano un ruolo fondamentale nell’assicurare che gli elementi distintivi dei Giochi Olimpici e Paralimpici siano tutelati. La discussione si concentrerà su cosa sia lecito e illecito in questo ambito, fornendo ai partecipanti una comprensione chiara delle normative vigenti. Questo aspetto è cruciale, dato che i Giochi rappresentano non solo un evento sportivo, ma anche un grande business.
Ambush Marketing e Testimonial
Il marketing ambush sarà un altro tema di discussione. Le aziende spesso cercano di associare il proprio marchio ai Giochi senza violare le leggi sulla proprietà intellettuale. Sarà interessante ascoltare come le imprese possono interagire con i Giochi Olimpici attraverso l’uso di testimonial o brand ambassadors, creando connessioni senza infrangere le regole. L’interazione tra sport e business è un tema caldo, e questo talk offrirà spunti preziosi per chi opera nel settore.
Legacy dei Giochi: Un Eredità Positiva
Un altro punto focale dell’incontro sarà la legacy dei Giochi, analizzando gli impatti sociali e ambientali che questi eventi possono generare. La discussione verterà su come i Giochi possano lasciare un’eredità positiva sul territorio, sia in termini di sviluppo economico che di valorizzazione delle comunità locali. Sarà fondamentale esplorare le opportunità che i Giochi Invernali offrono per stimolare la crescita e il benessere delle zone coinvolte.
Partnership e Sponsorizzazioni Sportive
Si esploreranno anche le partnership e le sponsorizzazioni sportive, analizzando le tendenze attuali e le esperienze di successo. Questo segmento dell’evento offrirà uno sguardo approfondito su come le aziende possano trarre vantaggio dalle sponsorizzazioni, contribuendo al contempo allo sviluppo di iniziative locali e nazionali. La gestione dei marchi e il valore delle sponsorizzazioni saranno temi di interesse per le aziende che desiderano allinearsi con il prestigio dei Giochi Invernali.
Interventi di Esperti del Settore
Il programma vedrà la partecipazione di relatori di spicco, tra cui Alessio Cremonese, presidente di ASSOSPORT, e Claudia Persico, vice presidente di Confindustria Bergamo. Inoltre, si parlerà di impatto ambientale e sociale dei Giochi grazie agli interventi di Stefano Campoccia e Nevio Devidè, che porteranno la loro esperienza e visione rispetto all’organizzazione degli eventi. La partecipazione di esperti di marketing e sponsorizzazioni offrirà una prospettiva pratica e attuale sulle dinamiche in atto.
Un’incontro Interattivo
La giornata si concluderà con una sessione di Q&A, dove i partecipanti potranno interagire direttamente con i relatori, ponendo domande e condividendo idee. Questo momento di confronto sarà un’opportunità per approfondire ulteriormente i temi trattati e per fare networking con altri appassionati e professionisti del settore. A chiusura dell’evento, sarà offerto un aperitivo, creando un’atmosfera informale e accogliente per stimolare ulteriori conversazioni.
Informazioni Utili
Per ulteriori informazioni sull’evento, è possibile contattare gli uffici di Assosport, dove il personale è a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda. L’evento rappresenta non solo un’importante occasione di apprendimento, ma anche un momento di condivisione tra professionisti e appassionati del mondo dello sport.