Milano Cortina 2026: accordo per la tutela dei lavoratori

Firmato un accordo per garantire diritti e sicurezza ai lavoratori coinvolti

Un passo importante per i lavoratori

Il , a Milano, è stato firmato un accordo quadro tra il Comune di Milano, la Fondazione Milano Cortina 2026 e i sindacati Cgil, Cisl e Uil. Questo accordo rappresenta un passo cruciale per garantire la qualità e la tutela del lavoro in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici del 2026. I firmatari hanno sottolineato l’importanza di rispettare la contrattazione collettiva e di garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, elementi fondamentali per il successo di un evento di tale portata.

Struttura dell’accordo e tavoli di lavoro

L’accordo prevede l’istituzione di tre tavoli di lavoro, ciascuno dedicato a tutelare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti nella realizzazione delle opere necessarie per le Olimpiadi e le Paralimpiadi. Questi tavoli si concentreranno anche sui lavoratori che saranno impiegati durante lo svolgimento dei Giochi e sui servizi correlati. Inoltre, sarà creato un tavolo di monitoraggio per garantire un coordinamento efficace tra le diverse aree di lavoro, assicurando che le esigenze di tutti i lavoratori siano ascoltate e rispettate.

Le figure chiave dell’accordo

La firma dell’accordo è avvenuta presso Palazzo Marino, alla presenza di figure chiave come il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e le assessore Martina Riva e Alessia Cappello. Per la Fondazione Milano Cortina 2026, Anna Laura Iacone ha rappresentato l’ente, mentre i sindacati sono stati rappresentati da Luca Stanzione per la Cgil, Giovanni Abimelech per la Cisl e Salvatore Monteduro per la Uil. Questo accordo non solo segna un impegno per la tutela dei lavoratori, ma evidenzia anche la volontà di collaborare per garantire un evento che rispetti i diritti di tutti coloro che vi parteciperanno.

Scritto da Redazione

Scopri il futuro degli scarponi da sci con il sistema BOA®

Festival di Sanremo 2026: Carlo Conti confermato alla direzione artistica