Argomenti trattati
Preparazione per la stagione invernale
L’Italia dello scialpinismo si sta preparando per un’importante occasione di allenamento che coinvolgerà i giovani talenti del settore. Da mercoledì 18 settembre fino a domenica 22 settembre, le squadre Under 18 e Under 20 si riuniranno a Predazzo, un luogo iconico per gli sport invernali, per cinque giorni di intensa preparazione. Questo raduno rappresenta un’opportunità fondamentale per gli atleti di affinare le loro abilità e prepararsi per le sfide della stagione invernale che si avvicina.
Il team di tecnici e atleti
Ad accompagnare i giovani atleti ci sarà un team di esperti tecnici, tra cui Mirco Bertolina, Alessio Camilli, Daniele Cappelletti e Damiano Lenzi. Questi professionisti saranno responsabili della guida e della formazione di un gruppo di 12 atleti, equamente suddivisi tra donne e uomini. La presenza di un team tecnico qualificato è essenziale per garantire che gli atleti ricevano il supporto necessario per migliorare le loro performance e affrontare al meglio le competizioni future.
Atleti convocati per il raduno
Il direttore tecnico Fabio Meraldi ha selezionato un gruppo di talentuosi atleti per rappresentare l’Italia durante questo raduno. Tra le donne, saranno presenti a Predazzo Melissa Bertolina, Silvia Boscacci, Vanessa Marca, Martina Scola, Giorgia Pollini e Teresa Schivalocchi. Al maschile, il gruppo sarà composto da Lorenzo Milesi, Erik Canovi, Luca Curioni, Matteo Blangero, Gioele Migliorati ed Enrico Pellegrini. Questi giovani atleti hanno dimostrato grande potenziale e determinazione, e il raduno sarà un’importante occasione per mettere in pratica le loro abilità e strategie.
Obiettivi e aspettative
Il raduno a Predazzo non è solo un momento di allenamento, ma anche un’opportunità per costruire un forte spirito di squadra tra gli atleti. Lavorare insieme in un ambiente stimolante e competitivo aiuterà a creare legami e a sviluppare una mentalità vincente. Gli allenamenti saranno focalizzati su tecniche di scialpinismo, resistenza e preparazione fisica, elementi fondamentali per affrontare le sfide delle competizioni invernali. Con l’inizio della stagione che si avvicina, le aspettative sono alte e gli atleti sono pronti a dare il massimo.