Il gesto di sportività che fa la differenza nello sci

La storia di Michele Vivalda e il suo atto di lealtà durante il Trofeo Pinocchio

Un gesto che parla di valori

Nel mondo dello sport, i valori di lealtà e correttezza sono fondamentali. La recente vicenda che ha coinvolto Michele Vivalda, giovane atleta dello Sci Club Sestriere, è un esempio lampante di come la sportività possa prevalere sulla competizione. Durante le selezioni nazionali del Trofeo Pinocchio, Michele ha dimostrato un’incredibile integrità, autodenunciandosi per aver saltato una porta nella seconda manche del Gigante. Questo gesto, che potrebbe costargli la vittoria, è stato accolto con grande ammirazione da parte della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI).

Il riconoscimento della FISI

Il Presidente della FISI, Flavio Roda, ha espresso il suo apprezzamento per il comportamento di Michele e del suo allenatore in una lettera indirizzata al Presidente dello Sci Club Sestriere. Roda ha sottolineato l’importanza di tributar loro un attestato di stima per questo straordinario esempio di sportività. La FISI ha riconosciuto che gesti come quello di Michele non solo promuovono il fair play, ma contribuiscono anche a formare atleti con solidi principi morali. Questo tipo di comportamento è essenziale per il futuro dello sport, dove l’integrità deve sempre avere la precedenza sulla vittoria a tutti i costi.

Il valore della formazione sportiva

La storia di Michele Vivalda non è solo un episodio isolato, ma rappresenta un modello per le nuove generazioni di atleti. La formazione sportiva non deve limitarsi a sviluppare abilità tecniche, ma deve anche insegnare valori come l’onestà, il rispetto e la lealtà. Gli allenatori e le società sportive hanno il compito di trasmettere questi principi, affinché gli atleti possano crescere non solo come sportivi, ma anche come persone. L’orgoglio mostrato dai dirigenti dello Sci Club Sestriere per il gesto di Michele è un segnale positivo che indica come la sportività possa essere al centro dell’attività sportiva.

Scritto da Redazione

Campionati italiani di biathlon 2024: un evento da non perdere

Il biathlon in Croazia: un futuro promettente grazie al sostegno del CIO