Argomenti trattati
Un weekend di festa tra storia e divertimento
Nel cuore delle Dolomiti, il weekend del 5 e 6 aprile si trasformerà in un viaggio nel tempo con The Ski Carousel Vintage Party. Questo evento, giunto alla sua decima edizione, promette di riportare gli appassionati di sci e non solo, indietro negli anni ’70 e ’80, grazie a una serie di attività che celebrano la storia dello sci e la cultura vintage. La manifestazione si svolgerà nel comprensorio sciistico tra Corvara e San Cassiano, dove gli sciatori potranno partecipare a gare di sci ante-carving, indossando abbigliamento d’epoca e godendo di festeggiamenti nei rifugi in quota.
Un evento per tutti: inclusione e sport
Non solo divertimento, ma anche un forte messaggio di inclusione. Dal 3 al 6 aprile, le nevi dell’Alta Badia ospiteranno Freerider Sport Events, un’associazione dedicata a unire sport invernali e disabilità fisica. Durante questi giorni, verranno organizzati weekend di insegnamento dello sci da seduti, permettendo a persone con disabilità neuromotorie di vivere l’emozione delle piste. Questo aspetto dell’evento sottolinea l’importanza di rendere lo sport accessibile a tutti, creando un ambiente inclusivo e accogliente.
La magia del vintage: atmosfere e tradizioni
Il clou della manifestazione si svolgerà sabato 5 aprile, quando i rifugi come l’Ütia Crëp de Munt e il Rifugio Club Moritzino si trasformeranno in luoghi di festa, con musica dal vivo e decorazioni che richiamano il passato. Gli ospiti saranno accolti da piatti e drink a tema, mentre la sera il centro di La Villa si animerà con The Vintage Village, un evento che promette di far rivivere le atmosfere degli anni d’oro dello sci. La domenica, la tradizionale gara di sci vintage sulla pista “La Para” offrirà un’esperienza autentica, con regole che richiamano le competizioni di un tempo, dove gli sci carving sono rigorosamente vietati.
Un viaggio nella storia dello sci
The Ski Carousel Vintage Party non è solo un evento di festa, ma anche un omaggio alla storia del comprensorio sciistico dell’Alta Badia. Qui, nel 1946, è stato realizzato il primo impianto di risalita in Italia, il Col Alt. La scelta della pista “La Para” non è casuale: è uno dei pochi luoghi dove si può ancora trovare uno skilift tradizionale, simbolo di un’epoca passata. Dopo la gara, la festa continuerà nei rifugi, con eventi come il “Vintage After Party – Pineta Corvara”, dove gli ospiti potranno gustare salsicce e hamburger in un’atmosfera festosa.