Argomenti trattati
Il grande inizio della stagione invernale
Domani, il biathlon norvegese darà il via alla sua attesissima stagione invernale con il Sesongstart, un weekend di apertura della Coppa di Norvegia. Questo evento rappresenta un’importante occasione per la Nazionale norvegese, che utilizza queste gare per testare i propri atleti e selezionare i migliori per le prime competizioni di Coppa del Mondo e IBU Cup. Le tradizionali gare di Sjusjøen, situata nell’Innlandet, sono diventate nel tempo un vero e proprio antipasto di Coppa del Mondo, grazie alla partecipazione di numerosi contingenti stranieri che scelgono questa località per l’ultimo raduno su neve prima dell’inizio della stagione.
Il ritorno di Dorothea Wierer
Tra i protagonisti di domani ci sarà anche l’azzurra Dorothea Wierer, che tornerà in pista per la prima volta in una gara ufficiale dopo la Mass Start dei Mondiali di Nove Mesto della passata stagione. Wierer chiuderà la sprint femminile, che avrà inizio alle 9.45, partendo con il pettorale 94 alle 10.32. Questo le darà un vantaggio strategico, poiché potrà osservare i tempi e le prestazioni delle sue avversarie, tra cui Ida Lien e Ingrid Landmark Tandrevold, che hanno già dimostrato di essere in forma.
Le sfide maschili in arrivo
La gara maschile, invece, partirà alle 12.15 e vedrà la partecipazione di ben 114 atleti. Anche in questo caso, i migliori atleti delle varie nazionali sono stati collocati sul finale della gara. Gli azzurri Elia Zeni, Patrick Braunhofer, Didier Bionaz e Lukas Hofer saranno tra i primi a scendere in pista. Una particolare attenzione sarà rivolta a Daniele Cappellari, che ha ritrovato il gruppo di Coppa del Mondo dopo aver effettuato la preparazione con il gruppo Milano-Cortina. Cappellari partirà 30 secondi prima di Johannes Thingnes Boe, uno dei favoriti per la vittoria.
Un evento da non perdere
Il Sesongstart non è solo un’opportunità per gli atleti di testare le loro abilità, ma anche un evento imperdibile per gli appassionati di biathlon. Sarà possibile seguire entrambe le gare su Fondo Italia, dove gli spettatori potranno vivere l’emozione delle competizioni e tifare per i loro atleti preferiti. Con la presenza di atleti di fama mondiale e la bellezza delle piste norvegesi, questo weekend promette di essere un’esperienza indimenticabile per tutti gli amanti dello sport invernale.