Giada D’Antonio e Gaetano Cantalupo trionfano nello slalom all’Abetone

Due giovani talenti conquistano il podio nella selezione del Pinocchio.

Un trionfo per Giada D’Antonio

Nel suggestivo scenario dell’Abetone, Giada D’Antonio ha dimostrato il suo straordinario talento conquistando la vittoria nello slalom Allievi durante la selezione del Pinocchio. L’atleta del Vesuvio ha chiuso la sua gara con un tempo impressionante, precedendo di ben 3”82 l’altoatesina Alenah Taschler del Gsiesertal e di 5”49 Benedetta Rosa Ranieri dello Sci Club Limone. La competizione è stata serrata e Giada ha avuto la fortuna di strappare il terzo gradino del podio a Petra Dander dello Jochtal per un solo centesimo. Questo risultato non solo evidenzia le sue capacità tecniche, ma anche la sua determinazione e il suo spirito competitivo.

Gaetano Cantalupo porta a casa la vittoria

In campo maschile, Gaetano Cantalupo ha portato la vittoria al suo Monte Lussari, dimostrando di essere un avversario temibile. Con un margine di 46 centesimi su Noah Gasteiger del Gsiesertal, Cantalupo ha saputo gestire la pressione e ha chiuso la gara con un tempo che lo ha visto primeggiare. A pari merito, Matthias Mahlkmecht del Gardena e Alessandro Valt dello Ski College Veneto hanno conquistato il terzo posto, dimostrando che la competizione è stata agguerrita. Simo Auer del 3 Cime Dolomiti ha chiuso al quinto posto, ma ha fatto registrare il miglior tempo nella seconda manche, segno di una grande crescita e potenziale per il futuro.

Un evento che celebra il talento giovanile

La serata si è conclusa con la cerimonia d’apertura che ha dato il via alla fase internazionale della competizione. Questo evento, che ha preso piede a Milano tre anni fa, rappresenta un’importante piattaforma per i giovani sciatori. La passione per lo sci è evidente in ogni partecipante, molti dei quali sono stati ispirati da figure storiche del settore. Il fondatore di Sciare, Massimo, ha iniziato il suo viaggio nel mondo dello sci a soli sette anni, e oggi, dopo anni di dedizione, è diventato un punto di riferimento nel panorama sciistico italiano. La sua storia è un esempio di come la passione e il duro lavoro possano portare a risultati straordinari.

Scritto da Redazione

Il biathlon francese conquista il pubblico: ascolti record per la stagione 2024/25

Loic Meillard trionfa a Sun Valley: una stagione da incorniciare