Gare di sci di fondo paralimpico: emozioni e successi in Val di Fiemme

Scopri le emozionanti gare di sci di fondo paralimpico in vista dei Giochi di Milano Cortina 2026.

Un evento di grande rilevanza per il futuro paralimpico

La Val di Fiemme si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e competizione durante la prova Sprint della Coppa del Mondo di sci di fondo paralimpico. Questo evento, che funge da Test Event per i prossimi Giochi Paralimpici di Milano Cortina 2026, ha visto la partecipazione di atleti provenienti da diverse nazioni, ognuno pronto a dare il massimo per conquistare un posto sul podio. Le condizioni meteorologiche, con un cielo coperto, non hanno impedito agli atleti di esprimere il loro talento e la loro determinazione.

Le performance straordinarie degli atleti

Tra i protagonisti della giornata, il fondista italiano Giuseppe Romele ha brillato nella categoria Sitting, conquistando un meritato terzo posto. La finale, caratterizzata da un intenso confronto tra i migliori atleti, ha visto il brasiliano Cristian Westemaier Ribera trionfare, seguito dal cinese Mengtao Liu e dal nostro Romele. “Non mi aspettavo questo risultato, ma sono davvero contento”, ha dichiarato Romele, evidenziando la sua sorpresa per le prestazioni dei materiali e la sua soddisfazione per la gara. Al femminile, la cinese Yuxin Zhai ha dimostrato grande abilità, superando la tedesca Anja Wicker e conquistando il primo posto.

Un panorama internazionale di successi

Le gare hanno visto anche la partecipazione di atleti di altre nazioni, con la Germania e la Norvegia che si sono spartite le vittorie nella categoria Standing. Il tedesco Sebastian Marburger ha dominato la gara maschile, mentre la norvegese Vilde Nilsen ha impressionato con una performance impeccabile al femminile. Gli atleti italiani, pur non salendo sul podio, hanno dimostrato grande impegno, con Mattia Dal Pastro, Cristian Toninelli e Daniele Stefanoni che hanno dato il massimo nelle loro rispettive gare. La giornata si è conclusa con la categoria Vision Impaired, dove l’austriaca Carina Edlinger ha trionfato, mentre il maschile ha visto un colpo di scena con la caduta dello svedese Zebastian Modin, che ha aperto la strada alla vittoria dello statunitense Jake Adicoff.

Preparazione per i Giochi Paralimpici

Il presidente federale Paolo Tavian ha espresso soddisfazione per l’organizzazione dell’evento, sottolineando l’importanza di questi Test Event per la preparazione dei Giochi Paralimpici. “È un piacere lavorare qui con il comitato locale Nordic Ski Val di Fiemme, che si è dimostrato attento e collaborativo”, ha affermato Tavian. Con l’attenzione rivolta verso Milano Cortina 2026, il mondo dello sci di fondo paralimpico si prepara a vivere momenti indimenticabili, con atleti pronti a scrivere nuove pagine di storia sportiva.

Scritto da Redazione

Snowboard cross: adrenalina e competizione sulle nevi italiane

Gare di sport invernali: adrenalina e competizione in alta quota