Gare di sci: adrenalina e sfide tra le nevi di Garmisch e Kitzbuhel

Scopri le sfide avvincenti del Super-G femminile e dello Slalom maschile.

Il Super-G femminile di Garmisch

Oggi, domenica 26 gennaio, gli appassionati di sci possono prepararsi a vivere un’emozionante giornata di gare. Il Super-G femminile si svolgerà sulla celebre pista Kandahar di Garmisch, dove le atlete italiane, tra cui Federica Brignone e Sofia Goggia, sono pronte a dare il massimo. Con otto podi già conquistati in questa stagione nelle specialità veloci, l’Italia si presenta con grande fiducia. La partenza è fissata per le ore 11, ma le condizioni meteorologiche potrebbero influenzare l’orario di inizio, rendendo la situazione ancora più avvincente.

Lo Slalom maschile di Kitzbuhel

Parallelamente, si svolgerà lo Slalom maschile a Kitzbuhel, una delle piste più temute e rispettate del circuito. Gli atleti si sfideranno sulla famosa pista Streif, dove il campione Dominik Paris cercherà di brillare. La prima manche inizierà alle ore 10, seguita dalla seconda manche, con la speranza di superare la concorrenza agguerrita, in particolare quella rappresentata dal forte atleta svizzero Marco Odermatt.

Come seguire le gare in diretta

Per chi desidera seguire queste emozionanti gare, ci sono diverse opzioni disponibili. La diretta TV sarà trasmessa in chiaro sui canali Rai, con particolare attenzione a Rai Sport. Inoltre, gli appassionati potranno seguire le gare anche su Eurosport, DAZN, Sky e Sky GO. Per chi preferisce lo streaming, Rai Play offre un’opzione gratuita, mentre Eurosport Player, DAZN, Sky GO, NOW e Discovery+ sono disponibili per gli abbonati.

Queste gare non sono solo un’opportunità per vedere i migliori atleti del mondo competere, ma anche un momento di grande emozione e adrenalina per tutti gli appassionati di sport invernali. Con le sfide che si svolgeranno oggi, il pubblico può aspettarsi colpi di scena e performance straordinarie che rimarranno nella memoria.

Scritto da Redazione

La magia del volo con gli sci: la Coppa del Mondo 2024/2025 inizia con sorprese

Snowboard cross: emozioni e adrenalina sulle piste di gara