Argomenti trattati
Federica Brignone inizia il percorso di riabilitazione
È iniziato ufficialmente il viaggio di recupero per Federica Brignone, la celebre sciatrice italiana, in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Dopo l’incidente che le ha procurato un infortunio al ginocchio sinistro e una frattura di tibia e perone durante i Campionati italiani, Federica ha intrapreso un percorso di riabilitazione con grande determinazione e ottimismo. In una recente intervista a L’Équipe, ha condiviso le sue sensazioni: “La gamba sta bene. È stato complicato convivere con l’incidente, ma al momento tutto procede per il meglio”.
Un infortunio difficile da digerire
Il recupero non è stato semplice per la campionessa azzurra, che ha visto sfumare le sue aspettative per la fine della stagione. “L’operazione è andata bene, ma chiaramente non è il finale di stagione che avevo immaginato. Bisogna accettare queste cose: fanno parte del nostro sport”. Federica, che vanta un palmarès impressionante con tre medaglie olimpiche e due Coppe del Mondo, sta lavorando a stretto contatto con il suo team medico per valutare la necessità di un secondo intervento sul legamento crociato anteriore a metà maggio.
Il quotidiano di Federica
La quotidianità di Federica è ora scandita da fisioterapia, riabilitazione e momenti di vita normale. “Faccio esercizi al mattino e al pomeriggio. Mi hanno appena tolto i punti e dalla prossima settimana conto di ricominciare a nuotare”. Nonostante le difficoltà, riesce a trovare il tempo per divertirsi con gli amici, organizzando picnic e dedicandosi alla lettura, mentre tiene sempre il ghiaccio sul ginocchio per favorire la guarigione.
Una nuova sfida alle porte
Guardando al futuro, Federica è consapevole che le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 rappresenteranno un’esperienza completamente nuova rispetto ai Giochi precedenti. “Sarà più simile a una grande tappa di Coppa del Mondo o a un Mondiale, con le discipline distribuite su territori diversi”. Questa nuova logistica comporta anche un’attenzione mediatica aumentata, che porta con sé una maggiore pressione. “Da quando è stato annunciato che i Giochi si sarebbero svolti in Italia, l’attenzione mediatica è cresciuta moltissimo, soprattutto nei miei confronti”.
Il sogno di tornare sul podio
Federica Brignone, icona dello sci italiano, è determinata a tornare in forma per rappresentare il proprio paese nelle competizioni olimpiche. Con il suo spirito combattivo e la sua dedizione, i suoi fan sperano di vederla nuovamente sul podio, dove merita di essere. La preparazione per le Olimpiadi richiederà tempo e pazienza, ma con ogni passo che fa nel suo recupero, Federica dimostra che il suo sogno di competere a Milano-Cortina è più vivo che mai.