Diventa un ranger junior: un’avventura nella natura per i più giovani

Un'opportunità unica per i bambini di esplorare la natura e imparare a proteggerla.

Un’esperienza educativa immersa nella natura

Il programma “Junior Ranger Parchi Naturali Südtirol” offre ai bambini nati nel 2014-2015 un’opportunità unica di vivere la natura in modo coinvolgente e formativo. Organizzato dall’Ufficio Provinciale per la Natura in collaborazione con l’Associazione Alpini del Südtirol e il CAI Südtirol, questo progetto mira a educare i più giovani su come comportarsi correttamente in montagna e a sviluppare un amore per l’ambiente naturale.

Formazione pratica nei parchi naturali

La formazione si svolgerà nei suggestivi parchi naturali Trudner Horn e Fanes-Sennes-Prags, con corsi in tedesco, e nel parco naturale Drei Zinnen, dove le lezioni saranno in italiano. Con un numero limitato di 15 partecipanti per parco, i bambini avranno l’opportunità di apprendere in un ambiente intimo e stimolante. Durante il programma, che si estende su otto giorni distribuiti in due settimane estive, i giovani ranger esploreranno la flora e la fauna uniche dei parchi, scoprendo le loro caratteristiche geologiche e storiche.

Apprendimento pratico e divertente

Il curriculum del programma include attività pratiche come il primo soccorso in montagna e l’identificazione delle piante commestibili. Un esperto di sopravvivenza guiderà i bambini nella creazione di un rifugio all’aperto e nell’esplorazione del meraviglioso mondo delle creature acquatiche, dei serpenti e delle lucertole. Inoltre, i partecipanti avranno l’opportunità di osservare animali selvatici nel loro habitat naturale, rendendo l’esperienza non solo educativa ma anche estremamente divertente.

Iscrizioni e dettagli del programma

Le iscrizioni per il programma Junior Ranger sono aperte dal 3 febbraio fino al 20 aprile e possono essere effettuate esclusivamente online tramite i siti dell’AVS o del CAI. Qui è possibile trovare ulteriori informazioni sul programma e sui dettagli per l’iscrizione. Al termine del corso, il 2 agosto, si terrà una cerimonia di consegna dei diplomi a St. Vigil, dove i bambini che avranno completato almeno cinque giorni di formazione riceveranno un attestato di partecipazione.

Un legame duraturo con la natura

I ranger junior non solo acquisiranno competenze preziose, ma rimarranno anche in contatto con i responsabili del parco naturale, ricevendo inviti per future avventure. Questo programma rappresenta un’opportunità imperdibile per i bambini di connettersi con la natura e imparare a proteggerla, creando ricordi indimenticabili e un legame duraturo con l’ambiente.

Scritto da Redazione

Gare di snowboard cross: adrenalina e spettacolo sulle nevi

Snowboard cross: adrenalina pura sulle nevi di Saalbach 2025