Argomenti trattati
Un progetto ambizioso per le Olimpiadi Invernali
La costruzione del budello di Cortina d’Ampezzo, in vista delle Olimpiadi Invernali del 2026, rappresenta un passo fondamentale per la realizzazione di un evento sportivo di portata mondiale. Negli ultimi mesi, i lavori sono progrediti rapidamente, come confermato da Massimiliano Ambesi, telecronista di Eurosport. La visita dei delegati del Comitato Olimpico Internazionale ha permesso di fare il punto sulla situazione attuale, evidenziando i progressi significativi nel cantiere.
Avanzamenti significativi nella costruzione
Recentemente, è stata completata la ghiacciatura di 36 metri del tracciato, un passo cruciale per garantire la sicurezza e la qualità delle gare. Le prime sei curve sono state terminate, mentre le piastre di partenza e l’edificio di arrivo sono in fase di rifinitura. Questo sviluppo è particolarmente importante, poiché il tracciato dovrà essere pronto per le prove di omologazione che si svolgeranno entro la fine di marzo. L’allacciamento elettrico, completato con quasi un mese di anticipo, garantirà l’alimentazione necessaria per l’intero impianto.
Tempistiche e aspettative per il futuro
Il completamento dell’intero impianto è previsto per ottobre 2025, a soli quattro mesi dall’inizio dei Giochi Olimpici. Questo tempismo è fondamentale per garantire che bob, slittino e skeleton abbiano una casa adeguata per la rassegna a cinque cerchi. La rapidità con cui si stanno svolgendo i lavori, con un termine previsto di soli venti mesi, dimostra l’impegno e la determinazione degli organizzatori nel preparare un evento che promette di essere memorabile.
Un evento che unisce sport e tradizione
Cortina d’Ampezzo non è solo una località sciistica di fama mondiale, ma anche un simbolo di tradizione e passione per gli sport invernali. Le Olimpiadi del 2026 rappresentano un’opportunità unica per mettere in mostra non solo le capacità atletiche degli sportivi, ma anche la bellezza e la cultura di questa storica località. Con il budello in fase di completamento, gli occhi del mondo saranno puntati su Cortina, pronta ad accogliere atleti e spettatori da ogni angolo del pianeta.