Un nuovo modo di viaggiare
Dal , viaggiare tra la Germania e l’Italia diventerà un’esperienza ancora più semplice e sostenibile grazie all’introduzione di nuovi collegamenti ferroviari. I treni RailJet, realizzati da Siemens, offriranno un servizio giornaliero che collegherà Monaco di Baviera con la Riviera Romagnola, rendendo accessibili località come Riccione e Cattolica. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso una mobilità più ecologica, incoraggiando i viaggiatori a lasciare a casa l’auto e a scegliere il treno come mezzo di trasporto preferito.
Dettagli del servizio ferroviario
I nuovi treni RailJet sono progettati per garantire il massimo comfort e velocità, con una capacità di 532 posti e una velocità massima di 230 chilometri all’ora. Ogni treno è dotato di connessione wifi, ristorante e zone snack, rendendo il viaggio non solo veloce, ma anche piacevole. Inoltre, la carrozza multifunzionale offre spazio per biciclette, sci e snowboard, ideale per chi desidera esplorare le montagne tedesche e austriache dopo una vacanza al mare. Questo servizio sarà attivo fino al 6 ottobre, permettendo ai turisti di godere di un’estate all’insegna della sostenibilità.
Un ponte tra culture
La Germania e l’Emilia-Romagna stanno creando un legame sempre più forte grazie a questi nuovi collegamenti. Come evidenziato da Marco Kampp, CEO di Deutsche Bahn Italia, la domanda per i viaggi tra questi due Paesi è in costante aumento. Con l’introduzione di un treno giornaliero, i turisti tedeschi avranno l’opportunità di scoprire le bellezze della Riviera Romagnola, mentre gli italiani potranno esplorare le meraviglie della Germania. Questo scambio culturale non solo promuove il turismo, ma contribuisce anche a una maggiore consapevolezza ambientale.