Campionati mondiali junior di sci alpino a Tarvisio: un evento da non perdere

Scopri tutto sui Campionati Mondiali Junior di Sci Alpino a Tarvisio, un evento imperdibile per gli appassionati.

Un evento internazionale di grande prestigio

Dal 24 febbraio al , Tarvisio si trasformerà nel palcoscenico di un evento sportivo di rilevanza mondiale: i Campionati Mondiali Junior di Sci Alpino. Con la partecipazione di 382 atleti provenienti da 60 nazioni, questo evento promette di essere un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di sport invernali. I giovani talenti, di età compresa tra i 15 e i 20 anni, si sfideranno in sei discipline, tra cui discesa libera, super-G, slalom gigante e slalom, in un contesto naturale di straordinaria bellezza.

Le piste di Tarvisio: un palcoscenico ideale

Le piste del comprensorio sciistico di Tarvisio, tra le più rinomate delle Alpi, offriranno un ambiente perfetto per le competizioni. La “Di Prampero”, con i suoi 3.920 metri di lunghezza e una pendenza media del 26,5%, ospiterà le gare di discesa libera e super-G, mentre la “Priesnig B” sarà il campo di battaglia per le prove tecniche. Queste piste, già scelte da atleti di fama internazionale, garantiranno un’esperienza di gara emozionante e competitiva.

Un impegno per la sostenibilità

Oltre all’aspetto sportivo, i Campionati Mondiali Junior di Sci Alpino a Tarvisio si distingueranno per il loro impegno verso la sostenibilità ambientale. I premi e i trofei saranno realizzati con materiali ecologici, come legno pregiato e carta riciclata, per ridurre l’impatto ambientale dell’evento. Inoltre, i prodotti enogastronomici proposti durante la manifestazione porteranno il marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia”, a sostegno delle aziende locali e della sostenibilità economica e sociale.

Un’accoglienza calorosa per atleti e visitatori

La Valcanale, con la sua bellezza naturale e la sua ospitalità, accoglierà atleti, allenatori e visitatori in oltre 20 strutture ricettive pronte a soddisfare ogni esigenza. Con oltre 200 volontari impegnati nell’organizzazione, l’evento promette di essere un grande successo, creando un’atmosfera di festa e condivisione. La cerimonia di apertura, prevista per il 26 febbraio, darà il via ufficiale a questa straordinaria manifestazione, che culminerà con le premiazioni in piazza Unità d’Italia, ribattezzata per l’occasione “Medal Plaza”.

Scritto da Redazione

Scopri il brivido delle gare di snowboard cross in Andorra

Milano Cortina 2026: il villaggio sportivo si prepara per le Olimpiadi