Alex Tabarelli Riconfermato Presidente del Comitato Olimpico Altoatesino

Alex Tabarelli è stato riconfermato presidente del Comitato Olimpico Altoatesino. In vista delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, ha delineato le sue priorità e l'importanza dello sport nella regione.

Riconferma di Alex Tabarelli: Un Passo Avanti per lo Sport Altoatesino

Il 66enne giornalista sportivo Alex Tabarelli è stato recentemente riconfermato come presidente del Comitato Olimpico Altoatesino. Durante l’assemblea elettiva tenutasi il 12 aprile nella Casa dello Sport di Bolzano, hanno partecipato 28 delle 37 federazioni nazionali, dimostrando un forte interesse e sostegno per il futuro dello sport nella provincia. Tabarelli, unico candidato alla presidenza, ha espresso la sua soddisfazione per la rielezione e ha sottolineato l’importanza di continuare a lavorare insieme ai nuovi membri della giunta, tra cui Elisabetta Ticcò, Richard Weissensteiner e Walter Taranto, che rappresentano le federazioni nazionali.

Le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026: Un Evento di Rilievo

Tabarelli ha evidenziato come le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 rappresenteranno un momento cruciale per l’Alto Adige, in quanto per la prima volta verranno assegnate medaglie olimpiche nel biathlon ad Anterselva. “Questo evento segna una pietra miliare nella storia dello sport altoatesino,” ha dichiarato. La preparazione per le Olimpiadi è già in corso, e il presidente è determinato a garantire che le strutture siano all’altezza degli standard internazionali.

Priorità per il Futuro: Investire negli Impianti Sportivi

Uno degli obiettivi principali di Tabarelli è migliorare l’impiantistica sportiva nelle principali città dell’Alto Adige, come Bolzano e Merano. Sebbene la provincia possa vantare strutture di alto livello in molte aree, la necessità di investire in nuove infrastrutture è urgente. “Dobbiamo assolutamente realizzare strutture importanti a Bolzano e Merano per sostenere l’alta competitività dei nostri atleti,” ha affermato.

Espandere la Base di Praticanti

Tabarelli ha anche messo in evidenza l’importanza di ampliare la base di praticanti di sport invernali e olimpici. Con una popolazione di circa 600.000 abitanti e circa 300 atleti olimpici nella storia, l’Alto Adige ha un potenziale enorme per continuare a crescere. “È fondamentale promuovere lo sport tra i giovani e garantire che abbiano accesso a opportunità di allenamento,” ha aggiunto.

Un Futuro Promettente per lo Sport Altoatesino

Il presidente ha descritto lo stato di salute dello sport nella provincia come “eccellente.” Con oltre 100.000 tesserati, l’Alto Adige si distingue sia negli sport invernali che estivi. “Dobbiamo continuare a mantenere alto questo livello di eccellenza e stimolare il dialogo su come migliorare ulteriormente,” ha concluso.

Il Ruolo di Jannik Sinner nel Promuovere lo Sport

Tabarelli ha anche parlato dell’impatto di Jannik Sinner, giovane tennista altoatesino, nel promuovere il tennis e altre discipline sportive tra i giovani. “Sinner è un esempio da seguire. La sua carriera professionistica sta ispirando molti ragazzi a praticare sport, non solo il tennis, ma anche discipline come lo sci, lo slittino e l’atletica,” ha affermato. La presenza di campioni locali è fondamentale per incoraggiare le nuove generazioni a cimentarsi nel mondo dello sport.

In conclusione, il futuro dello sport in Alto Adige sembra luminoso, con un forte impegno da parte di Tabarelli e della sua giunta per garantire che la provincia continui a eccellere a livello nazionale e internazionale.

Scritto da AiAdhubMedia

Ultime Chiusure della Stagione Invernale 2024-2025

Olimpiadi Milano-Cortina 2026: Opportunità per le PMI